291mila euro. A tanto ammontano le multe date nel Comune di Rovato nel 2017 secondo il rendiconto di gestione diffuso dall’amministrazione: un dato che diviso per il numero degli abitanti porta a una media di circa 15 euro pro capite all’anno. Ma nei conti c’è un altro dato curioso, quello dei parcometri: nel 2017 hanno reso al Comune di Rovato ...
Leggi Articolo »News Cronaca
Eural Gnutti di Rovato, i conti volano: fatturato a 233 milioni
Volano i conti della Eural Gnutti di Rovato, che ha chiuso il 2017 con un bilancio particolarmente significativo. L’azienda rovatese, con sedi anche a Pontevico, è leader nel settore dei semilavorati in alluminio e conta 428 addetti. Il bilancio dello scorso anno è stato chiuso con ricavi a 233,6 milioni (+30, di cui la metà in Italia) e con un ...
Leggi Articolo »Rovato, il Comune compra un pezzo della Bonfadina per dire la sua
Singolare scelta del Comune di Rovato, che ha deciso di acquistare dai privati (il gruppo Bettoni) una porzione di circa 2mila metri quadrati del fondo della Cava Bonfadina di via Padana Superiore. Una scelta, secondo quanto si apprende, giustificata dalla volontà di far sentire maggiormente la propria voce quando si tratterà di definire il futuro dell’ambito, scongiurando così l’ipotesi della ...
Leggi Articolo »Rovato in lutto per Tarcisio Vezzoli, vittima di un tragico incidente
Sono in tanti, a San Giuseppe e non solo, a piagenre Tarcisio Vezzoli, l’agricoltore 83enne morto ieri a causa di un tragico incidente mentre si stava occupando del proprio orto. Secondo la prima ricostruzione, l’anziano è uscito da casa poco prima di mezzogiorno (in vespa) per andare a prendersi cura del proprio appezzamento di terreno. Non vedendolo tornare, quindi, la ...
Leggi Articolo »Autobus, Rovato investe 80mila euro per potenziare il servizio
Da settembre biglietti e abbonamenti dei bus extraurbani costeranno di più, con un aumento dell’1,32 per cento. Una crescita che sarà comunque mitigata dalla possibilità di detrarre parzialmente la spesa (al 19 per cento, fino a 250 euro) dalla dichirazione dei redditi. I rincari servono a finanziare l’acquisto di nuovi mezzi e per mantenere le attuali corse. Su questo fronte ...
Leggi Articolo »Duomo di Rovato, addio alle suore dopo oltre un secolo
Rovato saluta per sempre le suore Adoratrici del Santissimo Sacramento. La sede centrale – che si trova nel Comune cremonese di Rivolta d’Adda – ha infatti comunicato ufficialmente alle ultime suore rimaste il trasferimento ad altra sede. Dunque la frazione del Duomo resterà senza le religiose che per oltre un secolo (105 anni per l’esattezza) hanno accompagnato la vita della ...
Leggi Articolo »Lui arriva coi carabinieri, lei cerca di buttare nel water 4 etti di coca
Quasi quattro etti di cocaina, è quanto i carabinieri di Rovato – grazie a una brillante intuizione – hanno sequestrato a una coppia di albanesi residenti nel Comune. Tutto è iniziato da un normale controllo stradale: un 42enne è stato fermato a bordo della sua Bmw ed è sembrato da subito particolarmente teso. Senza motivo. Da qui la decisione dei ...
Leggi Articolo »Rovato, il 31 luglio ci si diverte con il reading di Piergiorgio Cinelli e Barbara Mino
È organizzato a Rovato l’ultimo appuntamento della rassegna “Un libro, per piacere!” prima della pausa agostana. A chiudere la prima tornata di eventi sarà una serata all’insegna dell’humor: il cantautore bresciano Piergiorgio Cinelli e l’attrice Barbara Mino presenteranno La sovrana lettrice, un reading- concerto dedicato all’omonimo esilarante romanzo di Alan Bennet. Il tema di questa XV edizione, Cambiare, lo ritroviamo ...
Leggi Articolo »Rovato è tra i paesi più cementificati della provincia
Il 29 per cento del territorio rovatese è occupato da cemento. A dirlo sono i dati diffusi dai giornali, che raccontano di un consumo medio dell11,5 per cento: il nostro Comune si trova ben oltre questo dato, quasi al triplo. Ma non è comunque uno dei più cementificati del Bresciano. I Comuni più “consumati” – dopo la città, che è ...
Leggi Articolo »Elementari del centro, via ai lavori: bagni a nuovo e nuova sala mensa
Sono iniziati i lavori alla scuola primaria di Rovato centro, un intervento di quasi 190mila euro, che comprende il rifacimento dell’intero corpo bagni e di una porzione del seminterrato. In quest’ultima parte – secondo quanto si legge sulla pagina Facebook ufficiale del Comune – verranno ricavate tre aule-laboratorio con relativa attrezzatura, predisposte per accogliere eventualmente anche locali mensa. Al piano ...
Leggi Articolo »Maxievasione fiscale da un miliardo con base anche a Rovato: 21 condanne
Ci sono anche persone che operavano a Rovato tra le 21 persone condannate dal Tribunale di Brescia con l’accusa di aver fatto parte di un giro di fatture e società fittizie – orchestrato da un commercialista milanese – che ha nascosto al Fisco almeno un miliardo di euro. E una delle basi del sistema truffaldino si trovava nella zona della ...
Leggi Articolo »I benefici di una cucina su misura
Spesso, per chi vuole arredare la propria abitazione nel migliore dei modi un mobile su misura può essere la soluzione ideale. Vediamo insieme, quali possono essere i benefici di questa scelta. Le cucine su misura Brescia sono di sicuro una soluzione più che valida, per quelle persone che sono alla ricerca di una soluzione funzionale e che si adatti alla ...
Leggi Articolo »Rovato in festa per don Polvara, ecco il programma
Domenica, come anticipato, arriverà a Rovato don Cesare Polvara, nuovo parroco che prenderà il posto del compianto Gian Mario Chiari. E Rovato si prepara ad accoglierlo con una grande festa. L’appuntamento è alle 17 in piazza Cavour, dove si riuniranno i rappresentanti del Comune, delle associazioni, dell’Arma e – è facile immaginarlo – numerosi cittadini. Da lì partirà il corteo ...
Leggi Articolo »E’ ufficiale: don Polvara arriva a Rovato il 15 luglio
Arriverà a Rovato il 15 luglio don Cesare Polvara, nuovo parroco dopo la scomparsa di monsignor Gianmario Chiari. Polvara è nato a Gavardo nel 1951 ed è stato ordinato sacerdote nel 1976. Dopo alcuni anni trascorsi nella parrocchia di Fiumicello, dal 1976 al 1982, è partito come missionario fidei donum per l’Uruguay fino al 1991. Poi ha guidato le parrocchie ...
Leggi Articolo »