Il dilemma coinvolge ogni anno molti automobilisti, alla ricerca di efficienza, sicurezza e… costi più contenuti possibile. E’ meglio montare gomme quattro stagioni oppure fare periodicamente il cambio tra pneumatici invernali ed estivi? Una risposta univoca a questo quesito, va subito detto, non esiste. Dipende dalle abitudini di guida, dalle esigenze specifiche, dalle abitudini di guida e dal portafoglio di ...
Leggi Articolo »News Cronaca
Motociclismo, per Manuel Rocca l’ultimo traguardo è la Regione
Continuano gli attestati di stima ricevuti dal giovanissimo motociclista rovatese Manuel Rocca. Nelle scorse ore, infatti, “Battigas” si è recato a Palazzo Pirelli, in Regione Lombardia, dove – orgogliosamente accompagnato dai genitori – è stato incontrato dai Consiglieri Regionali bresciani Gabriele Barucco e Claudia Carzeri. Parole di grande apprezzamento sono giunte dai Consiglieri per il talentuoso pilota; in particolare – oltre al ...
Leggi Articolo »Rovato, i ragazzi del Gigli raccolgono fondi per “Guarire un bambino in più”
L’istituto scolastico Lorenzo Gigli di Rovato lancia una raccolta fondi per la campagna: “Guarire un bambino in più” del Comitato Maria Letizia Verga, a favore della ricerca contro le malattie gravi che colpiscono i più piccoli. Per sostenere la volontà della famiglia di Mattia, un alunno venuto a mancare prematuramente nel 2018, il Gigli contribuisce alla raccolta fondi “con grande ...
Leggi Articolo »Brutto incidente alla Bargnana: 58enne cade dal tetto
Brutta caduta, nei giorni scorsi, per un agricoltore 58enne rovatese di casa alla Bargnana. La dinamica di quanto accaduto non è ancora nota, ma – secondo le prime informazioni disponibili – l’uomo si trovava sul tetto della propria abitazione per verificarne la tenuta dopo la nevicata, quando ha perso l’equilibrio ed è caduto rovinosamente al suolo. Immediato – secondo quanto ...
Leggi Articolo »Coccaglio, 22enne travolge carrozzina sulle strisce: bimbo di due anni è gravissimo
Una 22enne di Erbusco è accusata di aver investito madre e figlio sulle strisce pedonali, a Coccaglio, e poi di essersi allontanata senza prestar soccorso. Il fatto è avvenito ieri, intorno alle 8.30 di mattina: la Fiat 500 della giovane ha travolto il passeggino su cui si trovava il bimbo di due anni, scaraventandolo a diversi metri di distanza e ...
Leggi Articolo »Rovato, nuovi giochi nei parchi attrezzati
Negli scorsi giorni, l’Amministrazione ha provveduto ad installare alcune altalene e nuovi giochi nei parchi sul territorio comunale. In particolar modo, sono state interessate dagli interventi le due aree gioco di Lodetto, il parco di via Don Giovanni Ercoli e via Mons. F. Galloni, con nuove strutture, il giardino della scuola dell’infanzia Santa Caterina e il parco di via Dossello ...
Leggi Articolo »Tragedia: Pierangelo Facchetti è stato trovato morto alle Torbiere
Purtroppo è finita nel peggiore dei modi la vicenda della scomparsa di Pierangelo Facchetti. Il corpo dell’uomo – che viveva a Corte Franca – è stato trovato ieri nella zona delle Torbiere (in località Cremignane) dopo che era stata localizzata l’auto con cui Facchetti si era allontanato da casa. A recuperarlo sono stati gli uomini della Protezione civile in collaborazione ...
Leggi Articolo »APPELLO: Pierangelo Facchetti è scomparso da martedì
Pierangelo Facchetti uscito di casa martedì 26 novembre alle ore 7:30 da Colombaro di Corte Franca. Da allora non si hanno più sue notizie. L’uomo è scomparso con la sua Peugeot 207 sw color grigio canna di fucile targata DT 737 VV: doveva andare al bar ma non è mai arrivato alla sua meta. Indossa: giacca a vento, un maglione ...
Leggi Articolo »Finta ricevuta di bonifico per pagare la piscina, 50enne rovatese condannata
Una 50enne di origine rovatese è stata condannata a un anno, in primo grado, per l’accusa di aver raggirato un artigiano a cui aveva fatto effettuare alcuni lavori insieme al compagno (per lui la condanna è stata di due anni). Secondo quanto ricostruito dai giudici, nel 2017 la donna e il compagno – che vivono nella Bergamasca – avevano fatto ...
Leggi Articolo »Rovato, lo sposo è clandestino: alle nozze arrivano i carabinieri
Al Comune di Rovato si sono presentati i carabinieri, ma l’attività amministrativa non c’entra. I militari, infatti, erano lì per un matrimonio e non certo come amici dello sposo, che hanno preso in consegna prima che facesse il suo ingresso nel palazzo municipale. Da un controllo, infatti, la posizione dello straniero è risultata irregolare sul territorio italiano: nozze saltate, dunque. ...
Leggi Articolo »Usare i defibrillatori e salvare vite: ecco i corsi a Rovato
Appuntamenti importanti, nelle prossime settimane, a Rovato. L’amministrazione comunale infatti – dopo aver installato defibrillatori in tutte le scuole di Rovato centro e frazioni – ha deciso di organizzare alcuni corsi informativi gratuiti in collaborazione con l’associazione Amici per il cuore Odv e gli oratori. I corsi – finalizzati alla spiegazione di come si utilizza questo importantissimo strumento salvavita – ...
Leggi Articolo »Il Gigli apre le porte a Rovato Soccorso: studenti a lezione sulle emergenze
Il Gigli apre le porte a Rovato Soccorso con 2 incontri, uno che si è tenuto sabato 9 novembre e il secondo sabato 23 novembre per gli studenti del triennio del liceo. Anche nel secondo appuntamento si tratterà di una lezione di due ore in cui i formatori, tutti riconosciuti dall’Areu, spiegheranno innanzitutto i compiti dell’associazione che si occupa sia ...
Leggi Articolo »Parrocchia di Rovato, da Chiari arriva don Giovanni Amighetti
Nuovo sacerdote a Rovato. Don Giovanni Amighetti, come annunciato nei giorni scorsi, lascerà la parrocchia di Chiari per arrivare nel nostro Comune. Il sacerdote, classe 1962, è a Chiari dal 2001: prima era stato anche a Urago e Roccafranca. Don Amighetti, ordinato nel 1987, insegna anche religione all’Istituto Einaudi.
Leggi Articolo »Rovato, riconosciute altre quattro attività storiche: ecco quali sono
Acconciature Bonardi (1963), Lanzini Gomme (1943), Macelleria Lancini (1976) e Trattoria del Gallo (1968). Sono queste le quattro attività storiche riconosciute dalla Regione nell’ultima tornata, che ha visto assegnare ben 198 riconoscimenti in tutta la Lombardia e 28 nella provincia di Brescia. A delibverarle è stato in questi giorni l’Assessorato allo Sviluppo economico guidato da Alessandro Mattinzoli. In precedenza la ...
Leggi Articolo »