Da qualche settimana a Rovato, secondo quanto riferiscono le cronache dei giornati, si stanno registrando numerosi furti di biciclette. Nel mirino ci sarebbero soprattutto le dueruote posteggiate in strada (soprattutto nella zona della Stazione), che in alcuni casi sarebbero state ritrovate abbandonate in zone isolate, ma anche bici costose che poi potrebbero essere state rivendute on line o sul mercato ...
Leggi Articolo »News Cronaca
Macchinari da imballaggio: per un packaging sempre affidabile
Per lo stoccaggio ed il trasporto della merce è sempre più fondamentale la fase di imballaggio. Per questo sul mercato sono disponibili diversi macchinari, soprattutto automatici, che permettono di rivestire merce e prodotti con materiali specifici in base al loro contenuto. Con il boom degli e-commerce, registrato soprattutto durante i mesi di pandemia, le aziende si sono dedicate alla produzione ...
Leggi Articolo »Buone vacanze ai lettori: con Rovato.it ci rivediamo l’1 settembre
Rovato.it è il primo portale informativo nato a Rovato (era il 2004…) ed l’unico sito che fornisce aggiornamenti con cadenza quotidiana (dal lunedì al venerdì) sul nostro Comune. La nostra è un’attività di volontariato”. In questi giorni, per questo, abbiamo deciso di prenderci una breve pausa per goderci un po’ di (meritato, crediamo) riposo. Torneremo con gli aggiornamenti su Rovato ...
Leggi Articolo »Rovato, contributi ai commercianti fino a 5mila euro
È stato approvato nella Giunta di lunedì 27 luglio il bando comunale per il Distretto del Commercio, esteso a tutte le attività del territorio. Destinatari del bando sono le piccole e medie imprese che svolgono attività di ristorazione somministrazione, o vendita diretta al dettaglio di beni e servizi, con vetrina su strada o situate al piano terreno degli edifici, nonché ...
Leggi Articolo »Rovato, occupazione suolo pubblico: esenzione fino a dicembre
Al fine di promuovere la ripresa delle attività commerciali l’Amministrazione, oltre agli esoneri già previsti dal D.L. n. 34/2020, è intervenuta anche sul regolamento Cosap prevedendo l’esonero dal pagamento del canone di occupazione dal 1 marzo al 31 dicembre 2020 per gli ambulanti del mercato e per tutte le attività d’impresa titolari al 15 luglio 2020 di autorizzazioni per l’occupazione ...
Leggi Articolo »E’ il giorno dell’ultimo saluto a Eligio: mancherà a tutta Rovato
E’ il giorno dell’ultimo saluto a Eligio Costanzi. Se non fosse già tra le braccia di Dio, ne siamo certi, ci saluterebbe tutti con un sorriso e con una battuta elegante per sdrammatizzare la tensione attorno a lui. Mai sopra le righe, mai con toni sguaiati o drammatici, mai con inutili lamentele. Eligio Costanzi, nella vita, è stato un esempio ...
Leggi Articolo »Rovato, sconti sulla Tari per famiglie e attività
Nell’ultimo Consiglio Comunale, l’amministrazione ha presentato il nuovo piano finanziario della Tari per l’anno 2020 assicurando riduzioni sulla tariffa rifiuti per famiglie e attività produttive. Nello specifico: – una riduzione pari al 25% della bolletta (quota variabile e quota fissa) per tutte le utenze non domestiche ad eccezione di quelle che sono rimaste aperte durante l’emergenza Covid-19; – per le ...
Leggi Articolo »Rovato, si è spento l’ex vicesindaco Eligio Costanzi
Si è spento nelle scorse ore Eligio Costanzi, già assessore alle Attività produttive e vicesindaco del Comune di Rovato (all’epoca della giunta guidata da Andrea Cottinelli). Da anni Costanzi stava combattendo con grande dignità contro il male e non aveva rinunciato all’impegno politico con il Pd. Descritto da tutti come persona onesta, gentile e generosa lascia un grande vuoto in ...
Leggi Articolo »Cari candidati di Rovato, uscite allo scoperto… diteci i nomi e i programmi
Manca poco alle elezioni comunali di Rovato, che – senza il Coronavirus – si sarebbero già tenute da mesi. Ma i candidati non sono ancora usciti allo scoperto. Tre, va detto, sono ufficiali o quasi. Parliamo del sindaco uscente Tiziano Belotti (Lega, Fi, Fdi), di Valentina Remonato (civiche e Pd) e di Renato Bonassi (civiche). Ma di nessuno sappiamo quanto ...
Leggi Articolo »Guardia medica: il nuovo numero unico è 116117
E’ attivo in Lombardia il nuovo numero gratuito per assistenza sanitaria non urgente 116117. Il nuovo numero unico sostituisce gli oltre 100 numeri territoriali e della ATS. Il servizio – che partirà lunedi nel Bresciano – è attivo dal lunedì al venerdì dalle 20:00 alle 8:00 e nei giorni festivi e prefestivi 24 ore su 24. ➡ Assistenza, prestazioni o ...
Leggi Articolo »Verande in vetro: design e comfort alla luce del sole
Le verande esterne sono soluzioni ideali per ampliare lo spazio abitativo della casa, sfruttando appieno determinate zone che altrimenti resterebbero inutilizzate per diversi mesi all’anno, o per disporre di un maggiore spazio a beneficio di locali e ristoranti. Oltre all’aspetto pratico, bisogna considerare anche quello relativo al design soprattutto se si sceglie il vetro come materiale. Una veranda in vetro ...
Leggi Articolo »Rovato, un pacco regalo in arrivo per tutti i nati nel 2020
L’amministrazione comunale di Rovato ha introdotto una nuova iniziativa per celebrare i nuovi nati dell’anno 2020, il progetto “BABY WELCOME”. L’idea – si legge – “è nata dalla volontà di voler celebrare ogni nuova vita che nasce con un piccolo regalo, segno di vicinanza dell’Amministrazione Comunale a tutti i nuovi futuri cittadini rovatesi. È come se l’intera comunità rovatese partecipasse ...
Leggi Articolo »Auto in fiamme in largo Cattaneo: tanto fumo, ma danni limitati
Auto in fiamme, nelle scorse ore, in un box privato della zona di largo Cattaneo. La dinamica esatta di quanto accaduto non è nota, ma – stando alle ipotesi – il fuoco potrebbe essere scaturito da un cortocircuito della parte elettrica del mezzo. La certezza è che il mezzo, intorno alle 17.30, è stato avvolto dalle fiamme e un fumo ...
Leggi Articolo »Rovato conta i danni dopo la tempesta: due le famiglie rimaste senza casa
Dopo la terribile ondata di maltempo di sabato anche Rovato conta i danni. Numerose sono le segnalazioni, infatti, di case scoperchiate, alberi caduti, antenne divelte e non solo. La protezione civile e i dipendenti del Comune sono al lavoro per mettere in sicurezza il territorio, soprattutto per quanto riguarda la parte verde (tagliare alberi e mettere in sicurezza marciapiedi e ...
Leggi Articolo »