Archivi Autore: Rovato.it

Caduta dei Galli cenomani e avvento dei Romani con fortificazioni sul Monte Orfano

La prosperità del popolo Cenomano e le sue conquiste in Franciacorta furono però messe in crisi dall’arrivo dei Romani  nel primo secolo a.c.. Era il tempo di Giulio Cesare e di una grande crescita nei settori del commercio, dell’agricoltura e dell’edilizia. In questo periodo di estrema floridezza la Franciacorta acquisì importanza e si organizzò attorno al castrum di Rovato (collegato ...

Leggi Articolo »

Invasione dei Galli Cenomani in Franciacorta intorno al sesto secolo a.C.

Gli storici rilevano Insediamenti umani fra le colline delle Franciacorta già nel terzo millennio a.c. Ma più significativo – ai fini della nostra ricostruzione – è l’arrivo degli Etruschi, attestato dal ritrovamento di alcune tombe nella zona di Coccaglio e Pontoglio. Nel sesto secolo a.c., i Celti penetrarono nell’entroterra lombardo da ovest e – in diversi periodi – i Galli ...

Leggi Articolo »

Lo stemma del Comune di Rovato

Lo stemma del comune di Rovato risale alla metà del cinquecento. La particolarità araldica più rilevante che lo contraddistingue è data dal fatto che tra i duecentosei comuni della provincia di Brescia, Rovato ha mantenuto nel suo stemma rappresentativo l’effige del leone di S. Marco, simbolo della Serenissima che veniva consegnato agli alleati più fedeli e prestigiosi. Come si può ...

Leggi Articolo »

L’origine del nome Rovato

Ci sono diverse ipotesi. Il nome potrebbe derivare da “roveda” (rovo), ma anche da “ruatum” (riferito a un “castrum” rovinato) e da “rua” (strada). Quest’ultima spiegazione ci sembra la più convincente giacché già in epoca romana (ne troviamo testimonianze a Capo Rovato) il nostro comune era un importante snodo viario (il paese era attraversato dalla strada Brixia-Mediolanum). Alcuni esperti sostengono ...

Leggi Articolo »

Manzo all’olio, ricetta del Priore di Calino (in Inglese)

[amazon_link asins=’8869875873,8817090182,8806229265,8820053349,8806229257,8809783166,8817076996,8817084565,8817059145′ template=’ProductCarousel’ store=’vendit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’eaa42e3e-7861-4d4e-a03a-73a8a7e710df’]RICETTA DELLA TRATTORIA IL PRIORE DI CALINO, PUBBLICATA SU UN SITO INGLESE This is a classic dish from Rovato, one of the towns in the Franciacorta production area. The recipe is from the Trattoria il Priore, in Callino di Franciacorta. To serve 4: 2 1/4 pounds (1 k) Cappello del Prete (a triangular cut of ...

Leggi Articolo »

Manzo all’olio, ricetta del bar-trattoria Raffa

RICETTA DEL BAR-TRATTORIA RAFFA Ingredienti: Carne bovina (un cappello del prete), 3 spicchi d’aglio, 2 dl di olio extravergine d’oliva, 5 filetti d’acciuga, brodo di carne, pane grattuggiato, prezzemolo tritato. Preparazione: Rosolare la carne con l’olio, le acciughe e l’aglio, aggiungere il brodo e portare a cottura. A fine cottura togliere la carne e aggiungere il pane grattuggiato fino a ...

Leggi Articolo »

Manzo all’olio, ricetta dell’Antica Cucina De Biagi

RICETTA DELL’ANTICA CUCINA DE BIAGI Ingredienti: 1 kg di carne di manzo (taglio cappello del prete), 2 dl di olio extravergine d’oliva, 3 dl di vino bianco “terre di Franciacorta”, 2 acciughe dissalate, 3 spicchi d’aglio,, 30 gr di pane grattuggiato, 30 gr di formaggio d’alpeggio stagionato, 1 carota, i gambo di sedano, 1 cipolla, prezzemolo, pepe e sale quanto ...

Leggi Articolo »

Picchetto antisfratto della sinistra in viale Europa

Picchetto antisfratto della cosiddetta sinistra antagonista bresciana, questa mattina, a Rovato. In viale Europa i militanti del movimento per la casa sono intervenuti per evitare lo sfratto di Khadija, che rischiava di finire per strada con i due bambini. Il picchetto di Diritti per tutti e Magazzino 47 ha bloccato l’esecuzione, rinviando lo sfratto.

Leggi Articolo »

Manzo all’olio, ricetta della macelleria Lancini di Rovato

RICETTA DELLA MACELLERIA “LANCINI” (UNA DELLE MACELLERIE STORICHE DI ROVATO). Ingredienti: Carne di manzo (cappello del prete, taglio reale, pesce), olio di oliva, acciughe, sale, prezzemolo, aglio, pane grattuggiato, formaggio grattuggiato. Preparazione: Infarinare la carne. Metterla in un tegame stretto e alto. Unire l’acqua fino a coprire la carne. Aggiungere un bicchiere d’olio d’oliva, 3 o 4 acciughe e il ...

Leggi Articolo »

Manzo all’olio, ricetta Alessandro Natali (1800)

RICETTA TRAMANDATA DAL RAGIONIER ALESSANDRO NATALI (SECONDA META’ DEL 1800). Ingredienti: Carne bovina (cappello del prete o similare) da 1 kg in su, prezzemolo fresco, aglio, acciughe (possibilmente conservate sotto sale in barili), capperi, olio d’oliva, acqua, sale (poco o niente), pan grattato (eventuale). Preparazione: In un recipiente capace ponete a freddo la carne, ricopritela con pari quantità d’olio d’oliva ...

Leggi Articolo »

Manzo all’olio, ricetta di donna Veronica Porcellaga (1554-1593)

RICETTA TRATTA DALLA RACCOLTA DI DONNA VERONICA PORCELLAGA (1554-1593). Ingredienti: Carne bovina (scamone o cappello del prete) da 1 kg, un bicchiere d’olio d’oliva, due bicchieri di vino bianco, uno spicchio d’aglio, prezzemolo tritato, rosmarino tritato, pepe e sale. Preparazione: La preparazione deve avvenire il giorno precedente a quello in cui s’intende consumare il piatto. In una pentola alta si ...

Leggi Articolo »

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi personalizzati. <a href="http://www.rovato.it/index.php/privacy-e-cookie-policy/">PER SAPERNE DI PIU', E LEGGERE LA NOSTRA PRIVACY E COOKIE POLICY CLICCA QUI</a>. Non proseguire nella navigazione se non hai letto la Privacy e Cookie policy e se non accetti le condizioni indicate. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi