Una banalissima puntura d’insetto. Potrebbe essere stata questa la causa della morte improvvisa di Paolo Brescianini, imprenditore rovatese di 53 anni deceduto a Milano, dove si trovava giovedì per l’inaugurazione di Scalo (il maxioutlet finanziato dalla famiglia Lonati). L’esame autoptico, infatti, ha indicato nella puntura di un insetto la causa più probabile dello shock anafilattico che lo ha portato alla ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Rovato.it
Borse di studio, c’è tempo fino al 21 novembre per la domanda
A partire dal 26 ottobre 2016 e fino alle ore 17.00 del 21 novembre 2016 è attivo il portale per poter fare domanda di dote scuola componente merito. Si ricorda inoltre che possono accedere al beneficio gli studenti delle scuole secondarie superiori di secondo grado o dei centri di formazione professionale che hanno concluso l’anno 2015/2016 con risultati eccellenti. In ...
Leggi Articolo »Radio Montorfano spenta, anzi accesa. Ed è polemica
Radio Montorfano? Spenta, anzi accesa. E’ polemica tra la nota radio rovatese, il settimanale più venduto nelle edicole, Chiari Week, e il Comune di Rovato. Chiari Week, infatti, ha pubblicato nell’ultimo numero un articolo in cui si evidenzia che il Ministero ha obbligato la radio a oscurare le trasmissioni sulla frequenza 87,7 perché occuperebbero il segnale di Radio Sorriso. Nel ...
Leggi Articolo »Straniero e rovatese: Ibrahima Niane nuovo segretario della Fillea Cgil
Il cittadino rovatese Ibrahima Niane, 45 anni, è il nuovo segretario generale della Fillea Cgil di Brescia, categoria nella quale il 40% degli iscritti è di origine straniera. A eleggerlo oggi – con 24 voti a favore e 5 contrari – l’assemblea generale della categoria degli edili. È la prima volta che a Brescia viene eletto un segretario generale di ...
Leggi Articolo »Macogna, la protesta degli ambientalisti. Rovato che dice?
Continua a fare discutere la discarica Macogna dopo che la Provincia – il 24 ottobre – ha deciso di concedere l’autorizzazione per triplicare i quantitativi di eluato (il liquido consentito) all’interno dei rifiuti inerti che saranno smaltiti. Quattro i Comuni coinvolti – Rovato, Berlingo, Travagliato e Cazzago – in cui non sono mancate le polemiche per una decisione che non ...
Leggi Articolo »Tutto pronto per la festa di San Carlo. Ecco il programma
E’ tutto pronto a Rovato per la festa di San Carlo Borromeo, uno dei massimi riformatori della Chiesa Cattolica che – tra le altre cose – istituì i seminari per la formazione dei presbiteri. L’appuntamento con la festa del patrono è, come ogni anno, fissato per il 4 novembre. IL PROGRAMMA: Venerdì 4 Novembre festa del Santo Patrono: Ore 17.00 ...
Leggi Articolo »A Rovato si regala una nuova vita ai cani disabili…
La storia la riporta il quotidiano il Giorno, in edicola ieri. Ed è di quelle che fanno commuovere molti. A Rovato – in via Salvella 11 – infatti, ha sede Casa Bau, centro di recupero per cani disabili e problematici fondato lo scorso novembre dal bresciano Luciano Alpino e da agosto diventato onlus. Lì passano cani vittime di incidenti, ma ...
Leggi Articolo »Aziende sanitarie locali: la delusione dopo il piano strategico
Il 2016 era atteso da tempo com e l’anno per la riforma sanitaria in Lombardia; una scommessa che aveva stuzzicato il palato di molti ma che adesso, toccati con mano i cambiamenti apportati, rischia di lasciare l’amaro in bocca. Soprattutto a Brescia e provincia. Ad inizio anno la novità più importante era stata la cancellazione delle Asl anche a Brescia ...
Leggi Articolo »L’AVVOCATO RISPONDE: Non si possono cambiare le serrature in attesa della separazione
Può il coniuge cambiare le serrature dell’abitazione coniugale, in attesa della separazione, quando l’altro coniuge ha lasciato tale abitazione ? Cassazione Pen. Set. Sez. 5 n. 25626 anno 2016 A cura dell’Avv. Michela Pinelli No, il coniuge non può cambiare le serrature dell’abitazione coniugale, in attesa della separazione, impedendo, di fatto, all’altro di rientrarvi, anche se l’altro coniuge ha lasciato ...
Leggi Articolo »L’istituto Lorenzo Gigli crea Un ponte tra Italia e Albania
Ai nastri di partenza la terza tappa de “Un ponte tra Italia e Albania”, il progetto che vede protagonisti l’istituto Lorenzo Gigli di Rovato e alcune scuole albanesi, tra cui il Liceo T. Germenji, le scuole medie N. Mjeda e I. Qemali, l’ Istituto turistico ed economico Korce. DI SEGUITO IL COMUNICATO: Dopo “I promessi sposi in viaggio” del 12/18 ...
Leggi Articolo »Piazza Cavour senz’auto? Eccola…
Piazza Cavour non invasa dalle auto, che si specchia nel cielo come se fossero le placide acque nel mare… Non è un sogno, ma la foto che il lettore Luca Bonora ha inviato a Rovato.it. E chissà che l’amministrazione comunale non prenda spunto dall’immagine per trovare nuove soluzioni che tolgano le auto da una delle piazze più belle della provincia ...
Leggi Articolo »Manenti: non farò cadere Belotti, ma di certo mi ricandido a sindaco
“Alle prossime elezioni di Rovato? Certamente sarò in campo come candidato sindaco, salvo che la vita mi porti altrove. Non mi sono mai tirato indietro di fronte a queste sfide: che ci sia il ballottaggio o meno, è giusto che io mi faccia valutare dalla gente alle elezioni. Se qualcuno non l’ha capito è un problema suo”. A dirlo è ...
Leggi Articolo »Manenti “in battaglia”? Ne discutono maggioranza e opposizione
Continuano a far discutere le dichiarazioni dell’ex sindaco (e attuale presidente del consiglio comunale di Rovato) Roberto Manenti, che via Facebook ha criticato il primo cittadino Tiziano Belotti sulla questione sicurezza, chiosando con un “purtroppo mi toccherà tornare in battaglia” che più d’uno ha letto come una promessa di ricandidatura per il posto più importante. Tra i Mi piace, significativamente, ...
Leggi Articolo »Questa sera (martedì) all’Annunciata una conferenza sulla meditazione buddhista
Martedì 18 ottobre il Convento dell’Annunciata sul Monte Orfano ospiterà un nuovo appuntamento poco usuale per una sede religiosa. Alle 20.30, infatti, si terrà una conferenza pubblica dal titolo: “La meditazione buddhista: tecniche per superare ansia e paura”, con Lama Luigi: fondatore, direttore e guida spirituale del centro buddista Karma Tegsum Ciò Ling. L’ingresso è libero (ad offerta). Per informazioni ...
Leggi Articolo »