Nacque a Rovato nel 1620. Suo padre Donato era avvocato a Brescia. A 15 anni Leonardo entrò nel collegio dei Padri Serviti e prese i voti. Insegnò filosofia nei licei di Verona e di Vicenza e – per sette anni – teologia a Brescia. Le sue pubblicazioni più apprezzate riguardano le storie Bresciane, ma scrisse anche opere letterarie in latino e in italiano, in prosa e in versi. Fu sepolto all’ Annunziata nel 1702.
