Nato a Rovato nel 1544. Ancora giovanissimo stupì per la conoscenza approfondita della cultura classica e filosofica. Il padre desiderava che diventasse avvocato, ma Feliciano – anche a causa delle epidemie di peste dell’epoca – finì per fare il medico. Morì a Brescia, dopo aver scritto “La storia medico – fisica della peste”, e fu sepolto nella chiesa di San Nazzaro.
